La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

Guadagnare Salute con la LILT di Rieti – consegna targhe alle scuole

Comunicato n. 5

Nel quadro del programma “Guadagnare Salute con la LILT ” concordato tra MIUR e LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) l’Associazione di Rieti ODV ha consegnato una seconda targa di riconoscimento alle scuole che hanno aderito al Progetto.

Nella sede dell’IPSSAO Ranieri Antonelli Costaggini una delegazione della LILT, composta dal presidente dott. Enrico Zepponi, dal vicepresidente cav. Flavio Fosso, dalla referente del progetto prof.ssa Antonietta Tiberi Vipraio, ha affidato al vicepreside prof. Camillo Pietrolucci e al prof. Daniele Cardellini la targa di apprezzamento per l’attività svolta, in piena collaborazione, per diffusione del concetto di “prevenzione” anima del progetto “Guadagnare Salute”.

“Ci siamo impegnati – ha detto il prof. Cardellini – perché i nostri allievi sappiano riconoscere i rischi cui possono andare incontro e che sono bene evidenziati nel progetto. La collaborazione con la LILT sono certo che potrà continuare anche nel futuro.”

“Grazie al progetto promosso dalla LILT Nazionale e al suo presidente Schittulli abbiamo consegnato ben volentieri la targa di riconoscimento a questo Istituto – ha detto la prof.ssa Antonietta Tiberi Vipraio – che da anni collabora pienamente con noi dell’Associazione di Rieti avendo apprezzato gli scopi del “Guadagnare salute con la LILT”.

Targa della LILT Nazionale alla Scuola Media “Angelo Maria Ricci” di Rieti

Comunicato n. 4

Nella sede della Scuola Media Angelo Maria Ricci, alla presenza della dirigente scolastica prof.ssa Paola Testa e della prof. Maria Gabriella Giordano, una delegazione della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti ODV composta dal presidente dott. Enrico Zepponi, dalla  prof.ssa Antonietta Tiberi Vipraio delegata al progetto “Guadagnare salute con la LILT” e dirigente della LILT, della prof.ssa Anna Rita Masci, dirigente LILT, delle volontarie Gabriella Cavoli e dott.ssa Nadia Ursicino, ha consegnato all’Istituto una targa della LILT Nazionale a testimonianza della partecipazione della Scuola allo stesso progetto. La targa è stata subito affissa.

“Nello specifico – ha spiegato la prof.ssa Tiberi Vipraio – nell’ambito delle sezioni “Scuole che promuovono salute” e “Scuole libere dal fumo” alcune classi hanno partecipato alle lezioni sui danni dal fumo di sigaretta, tenute dagli operatori volontari della LILT mostrando notevole interesse”.

A sua volta il presidente Zepponi, che ha preso molto a cuore questa iniziativa, ha ringraziato la preside prof.ssa Paola Testa, gli insegnanti, e tutti i ragazzi che hanno assistito alle lezioni.

“Sono certo – ha detto – di aver gettato nella mente dei ragazzi un seme che darà i suoi frutti e che li convincerà ad evitare certe tentazioni sapendo che accendere una sigaretta apre la porta a quei rischi che abbiamo ampiamente illustrato. Per questo la LILT nazionale ha stretto un accorso con il MIUR per poter accedere alle scuole e illustrare il concetto della Prevenzione del male. Non a caso il nostro slogan recita: prevenire è vivere!”

A sua volta la dirigente prof.ssa Paola Testa, ha ringraziato la delegazione della LILT mostrando di apprezzarne l’impegno, auspicando il proseguimento della collaborazione.

Nei prossimi giorni altre targhe verranno consegnate all’Istituto IPSSEOA “R.A. COSTAGGINI” e all’I.I. S LUIGI DI SAVOIA.

Pieno successo del II Memorial Valentina Liguori

Comunicato n. 3

Pieno successo del II Memorial Valentina Liguori, torneo di Burraco per beneficenza organizzato dalla LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti ODV, in collaborazione con l’Associazione Asso di cuori Rieti (APS), che si è svolto negli accoglienti locali dell’Hotel Valentino.

120 giocatori e soprattutto giocatrici si sono affrontati secondo le regole 2 Mitchell-2 Danese sotto la direzione del presidente dell’Asso Danilo Baglione, del vice presidente Marco Dionisi e della consigliera Martina Broggi con la funzione di segretaria.

Iniziate alle 16 le partite sono durate fino alle 20 e subito dopo la loro conclusione sono stati premiate le coppie vincitrici.

Al primo posto la coppia formata da Fabrizio De Tommaso e Ileana Musci, seguiti nell’ordine dalle coppie Giovanna Patacchiola-Stefano Andrielli e Santina Procopio-Argentina Munzi.

Hanno consegnato i premi la madre di Valentina, la signora Anna Liguori Martinelli, il presidente della LILT Rieti Enrico Zepponi, il vice presidente Flavio Fosso, la presidente della Consulta femminile Barbara Pelagotti, i consiglieri Anna Rita Masci Gianpietro Spadoni, il socio volontario Franco Vecchi, la presidente dell’Associazione “Un amico per te”(APS) Stefania Tosoni

A sua volta il presidente dell’Associazione Asso di Cuori Danilo Baglione ha consegnato ad Enrico Zepponi l’assegno della raccolta di fondi per beneficenza e favore della LILT.

Il presidente Zepponi ha ringraziato Baglione ed i suoi collaboratori per l’impegno messo per la riuscita del Memorial, quindi ha rivolto parole di considerazione per tutti coloro che hanno partecipando, illustrando l’attività della LILT ed assicurando il più accorto impiego del denaro raccolto.

Durante un’interruzione delle partite la presidente dell’Amico per te Stefania Tosoni ha illustrato le benefica attività svolta dalla sua Associazione.

2° Memorial Valentina Liguori – Burraco di beneficenza

Comunicato n. 2/24

Si svolge oggi nella tradizionale sede dell’hotel Valentino il 2° Memorial Valentina Liguori, un torneo di burraco di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto alla LILT (Lega italiana per la Lotta contro i tumori) Associazione di Rieti ODV.

Il torneo è intitolato alla prima presidente della Consulta femminile e componente del direttivo della LILT prematuramente scomparsa all’età di 39 anni, figlia del dottor Ivan anche lui mancato anni prima durante la presidenza della LILT

Durante la sua presidenza della Consulta Valentina Liguori aveva svolta un’intensa attività di propaganda della LILT impegnandosi nel tesseramento di sempre più soci e organizzando due splendidi spettacoli teatrali, oltre un raduno di sciatori e sciatrici al Terminillo.

Proprio nel ricordo di un personaggio straordinario, l’attuale presidente della Consulta femminile della LILT avv. Barbara Pelagotti ha dato viva al Memorial, giunto alla seconda Edizione (la prima nel2022) avvalendosi della collaborazione dell’APS Asso di cuori Rieti di Marco Dionisi.

Il torneo a coppie prevede: programma 2 Mitchell-2 Danese, accreditamento alle ore 15,30 inizio ore 16. La premiazione al termine delle partite.

A metà torneo sarà offerto un buffet, mentre la LILT consegnerà un omaggio a tutte le signore.

Parole e musica sotto le stelle – Rotary Club Rieti

Comunicato n. 01

Il lungo applauso che ha accolto il coro finale del Rieti Opera Ensemble ha evidenziato il successo del concerto operistico “Parole e musica sotto le stelle” organizzato dal Rotary Club Rieti e svoltosi all’Auditorium Santa Scolastica di via Terenzio Varrone.

La manifestazione è stata presentata dal presidente Marco Faraglia il quale ne ha sottolineato lo scopo culturale e sociale con la raccolta di fondi a favore della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione provinciale di Rieti ODV.

Accompagnati al piano dal maestro Ruggero Rossi si dono esibiti il soprano Valentina De Angelis, il basso Francesco Saverio Pasquetti, il mezzosoprano Desirée Proietti Lupi, il mezzosoprano Anna Simona Santoprete, il tenore Mirko Rossetti, il baritono Maurizio De Santis, la soprano Silvia Costanzi, direttrice del Rieti Opera Ensemble.

I brani musicali sono stati intervallati da testi poetici recitati da Maurizio De Santis, Francesco Saverio Pasquetti, Desirée Proietti Lupi.

La Rieti Opera Ensemble, emanazione della Scuola di Canto di Silvia Costanzi ha fatto il suo debutto con il Concerto anteprima del Concorso Mattia Battistini del 2022, e si è poi esibita in numerosi concerti.

La LILT Rieti era rappresentata dal presidente Enrico Zepponi, (che ha ringraziato sentitamente Marco Faraglia e tutti i presenti della Rotary) dal vicepresidente Flavio Fosso, dal socio volontario Franco Vecchi.

Consegna degli Attestati Corso di Cucina della LILT

Comunicato n. 35

Con l’ultima lezione pratica e la consegna degli Attestati di partecipazione si è concluso il Corso di Cucina della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti ODV, il primo dopo due anni di interruzione in conseguenza del Covid. L’iniziativa rientra nel quadro del programma “Alimentazione e Tumori.

Il Corso è stato organizzato con la fattiva collaborazione dell’IPSSEOA Istituto Alberghiero Antonelli Costaggini che ha messo a disposizione strutture tecniche e gli insegnanti Fulvio Ravaioli per la parte teorica e Daniele Cardellini per quella pratica.

Alla consegna degli attestati hanno presenziato la dirigente scolastica prof.ssa Alessandra Onofri, la Dirigente amministrativa dott.ssa Laura Blasili, il prof. Daniele Cardellini, il presidente della LILT Rieti dott. Enrico Zepponi, i dirigenti Gianni Brunelli, la prof.ssa Antonietta Tiberi Vipraio, il dott. Franco Scipioni.

“Debbo  sottolineare anche quest’anno – ha detto il presidente della LILT Rieti  Enrico Zepponi – lo spirito di collaborazione della prof.ssa Onofri e di tutto lo staff operativo dell’Istituto Alberghiero che con il suo impegno valorizza lo scopo del Corso di cucina, strumento molto importante per la prevenzione del tumore. Un ringraziamento a tutte le partecipanti e un arrivederci al prossimo Corso”.

Consegna della colletta alimentare alla Mensa Santa Chiara di Rieti

Comunicato n. 34

Nella stessa serata di ieri i prodotti raccolti con la “Colletta alimentare” organizzata dal Rotary Club Rieti in collaborazione con la LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti ODV, sono stati consegnati personalmente dal presidente Marco Faraglia alla Mensa Santa Chiara dove saranno utilizzati per i pasti a soggetti disagiati.

Durante tutta la giornata di sabato una nutrita delegazioni del Rotary - composta dal presidente Faraglia, dal Segretario esecutivo Francesco Maria Palonba, Massimo Martellucci, Giulio Mario Pizzoli ì, l’addetto p.r. Stefano Pozzovivo  e numerosi ragazzi e ragazze di Rotaract e Interact - ha preso contatto con molte persone che volontariamente o su sollecitazione hanno offerto prodotti alimentari a lunga conservazione.

“Questo è un servizio che abbiamo offerto alla Comunità – ha commentato il Segretario esecutivo Palomba – nello spirito del Rotary che vuole servire al di sopra di ogni interesse personale.”

Tra i giovani Elisa Spadoni (Interact) e Michele Milone (aspirante Rotaract) hanno espresso sentimenti positivi per l’esperienza che hanno vissuto in un contesto tutto particolare nei rapporti con le persone.

A fianco degli operatori del Rotary, al desk della LILT Rieti, con il vice presidente Flavio Fosso si sono alternati Barbara Pelagotti, responsabile della Consulta femminile, Marcella Della Penna, Anna Rita Masci, Gianni Brunelli (organizzatore del desk) Franco Vecchi, Lorenzo Moretti (volontario del Servizio Civile operativo nella segretaria LILT).

“Siamo lieti del successo della manifestazione del Rotary – ha detto Franco Vecchi – cui abbiamo dato ben volentieri la nostra collaborazione. Il nostro scopo era la raccolta di adesioni per visite specialistiche gratuite di prevenzione oncologica. A questo proposito ricordo che è sempre possibile prenotare le visite telefonando al numero della Sede 0746 268112 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Il nostro impegno non si interrompe mai”.

La manifestazione ha avuto il patrocinio dell’ASL di Rieti e dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune.

Raccolta Alimentare organizzata dal Rotary Club Rieti, in collaborazione con la LILT di rieti

Comunicato n. 33

Oggi nei locali del Centro Commerciale Perseo si terrà la Raccolta Alimentare  (Lega organizzata dal Rotary Club Rieti, in collaborazione con la LILTitaliana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti ODV a beneficio della Mensa Santa Chiara. La manifestazione ha il patrocinio dell’ASL e dell’Assessorato comunale alle politiche sociali.

Soci del Club unitamente a componenti  del Rotaract e dell’Interact effettueranno la raccolta dalle ore 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 alle 18, mentre presso il  desk della LILT Rieti sarà possibile raccogliere adesioni per visite specialistiche gratuite di prevenzione oncologica (dermatologia e ginecologia).

Sarà possibile, in accordo con l’ASL prenotare screening mammografico, pap test e sangue occulto.

“E’ il terzo anno che diamo vita alla Raccolta – dice il presidente del Rotary Club Rieti Marco Faraglia – anche sulla base dei risultati degli anni passati che hanno visto una grande partecipazione della cittadinanza. E’ quindi evidente la validità dell’iniziativa alla quale abbiamo anche voluto dare una dimensione sociale chiedendo la collaborazione della LILT Rieti, che opera raccogliendo adesioni utili per la prevenzione del tumore. Insieme pensiamo di operare per la salute pubblica, mentre sosteniamo un’attività benemerita come la Mensa di Santa Rita. Ma soprattutto sono sicuro che avremo un buon risultato perché le persone sono sensibili ad iniziative di questo tipo”.

“Le parole del presidente Faraglia – ha commentato il vice presidente della LILT Rieti Flavio Fosso – sono da condividere in pieno. Abbiamo accolto l’invito del Rotary a collaborare perché ogni occasione è buona per diffondere il principio della prevenzione. A questo proposito ricordo che si può aderire alla prenotazione delle visite anche telefonando al numero della nostra sede 0746 268112 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.”

La raccolta interesserà prodotti a lunga conservazione o scatolati.