La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

Memorial Marino Zepponi, 50 ragazzi in campo per ricordare il fondatore del Chiesa Nuova

Nell’ambito del Rieti Sport Festival si è svolta la 12° Edizione del Memorial Marino Zepponi imperniato su un torneo di calcio a cinque tra le formazioni Special Olympics del Real Rieti Special, Mai Soli San Cesareo, Nuova Era Latina e Team Verdeacqua Special L’Aquila, partecipante per la prima volta alla manifestazione reatina. L’evento è stato organizzato dal Real Rieti Special, in collaborazione con lo Special OLympics e la Lilt di Rieti. Determinante l’impegno di tutta la società Real Rieti con il presidente Roberto Pietropaoli, la presidente del Team Special Olympics Morena De Marco ed il tecnico Stefano Mariantoni

In totale si sono affrontati sul campo in erba artificiale del complesso sportivo il Coriandolo 50 ragazzi che hanno dato vita a partite interessantissime nelle quali non è stata importante la vittoria quanto la voglia di giocare e di divertirsi comune a tutti.

Nella squadra di San Cesareo più volte presente al Menorial Zepponi sono stati presenti alcuni degli Atleti della Nazionale Azzurra che nella scorsa estate hanno partecipato ai Giochi Mondiali di Los Angeles guidati dal loro tecnico nazionale Danilo Oppedisano.

Presenti i figli, è stata ricordata la figura di Marino Zepponi fondatore e presidente della gloriosa società sportiva Chiesa Nuova dai difficili anni del dopoguerra fino agli anni Settanta. Uomo dalla forti passioni sportive e sociali Zepponi è stato un trascinatore per tante generazioni di giovani che con lui hanno coltivato l’amore per il calcio e lo sport come strumento di fratellanza. “Vogliamoci bene che ci costa poco” era la frase che amava ripetere

La premiazione, svoltasi sul campo, è stata effettuata dal figlio Enrico, accompagnato dalla moglie Rita, dalla figlia Amalia, dal sindaco Simone Petrangeli, presenti il presidente del Consiglio Comunale Gianpiero Marroni, gli assessori Vincenzo Di Fazio e Alessandro Mezzetti, il consigliere comunale Ivano Fioravanti. Toccanti, in chiusura, le parole del presidente del Real Rieti, Roberto Petropaoli.

memorial-zepponi

 

LA LILT NEL SOCIALE

la LILT ha confermato la sua presenza nel sociale partecipando ad una serie di importanti eventi: ricorrenza del 70° anniversario della Repubblica Italiana ( vice Presidente Flavio Fosso, consigliere Barbara Pelagotti sindaco di Rivodutri); la presentazione da parte della ASM del “Progetto Salute” svoltasi nell’ Auditorium dei poveri; la “Giornata del Sollievo” (Gianni Brunelli, Franco Scipioni); manifestazione dell’AVIS piazza del Comune (Filippo Orlandi, Gianni Brunelli); saggio finale dell’IPSSEOA ( Franco Scipioni, Flavio Fosso ).

“La Lilt-  ha dichiarato il Presidente Enrico Zepponi – prosegue nella sua attività che vuole essere di sostegno per i cittadini e di supporto alle strutture istituzionali nel pieno rispetto dei ruoli di ciascuno”.

avis-2

La Lilt combatte i tumori della pelle: visite gratuite a Cantalupo / Le iniziative

Nel quadro della collaborazione con la Sezione distaccata Lilt in Sabina, si è svolta nei locali dell’Ostello del Comune di Cantalupo la consueta visita di prevenzione del tumore della pelle. La dottoressa Monica Rauco, ricevuta dal vice sindaco Loredana Biagioni e dal presidente della Sezione Luciano Fabrizi, ha subito proceduto alle visite che si sono protratte per tutta la mattinata con piena soddisfazione delle persone intervenute.

Prosegue intensa l’attività dell’ambulatorio della solidarietà istituito nella sede sociale di Via Dei Salici 65, dove attualmente si effettuano dopo prenotazione (0746.205577) visite di otorino, ginecologia e consulenze di gastroenterologia, malattia infettive, oculistica, pediatria, urologia.

Per quello che riguarda la prevenzione del tumore della prostata i soci della Lilt possono rivolgersi all’ambulatorio dell’Igea dove si può effettuare l’esame gratuito del PSA

cantalupo

CONVEGNO “LILT DI RIETI E VOLONTARIATO”

Pieno successo del  convegno “LILT di Rieti e Volontariato”  svoltosi nella sede della Sezione reatina della Lega Italiana per la lotta contro i tumori in via dei Salici 65 che ha visto la partecipazione delle responsabili delle maggiori associazioni del volontariato locale come Santina Proietti Presidente dell’Alcli, Paola Mariangeli segretaria dell’associazione Spes e Volontariato, Gabriella Rinaldi responsabile dell’Associazione Salute e Arte. Presente il dott. Mario Santarelli, primario di Radioterapia dell’OPG.

 Relatore il dott. Alfredo Cecconi, coordinatore regionale del Lazio, già componente la commissione nazionale per la revisione dello statuto. Ha fatto gli onori di casa il presidente provinciale dott. Zepponi che ha sottolineato la dedizione e la sensibilità di chi si dedica al volontariato.

Nella sua ampia relazione il dott. Cecconi ha fatto un excursus storico della Lega contro i tumori, dalla fondazione fino ai nostri giorni con le necessarie modifiche statutarie per l’adeguamento delle normative ai tempi nuovi.  La vita della Lilt è basata sul Volontariato e per questo l’oratore ha illustrato nel dettaglio le normative vigenti per soffermarsi poi sugli aspetti umani e psicologici del volontario. “Chi, per un giorno,  aiuta un bambino o un anziano ad attraversare la strada – ha detto – on per questo può considerarsi un “volontario”. Lo è invece chi si dedica al sostegno di pazienti in modo continuativo e questo comporta a volte anche un stress fisico. Ciò significa che non tutti possono essere sempre dei volontari”.

Dopo un ampio dibattito il presidente Zepponi ha ringraziato calorosamente il coordinatore Cecconi (accompagnato da Franco Paronesso e Marzio Pratola) e tutti i presenti ricordando le iniziative della Lilt Rieti, in modo particolare l’ambulatorio della Solidarietà.

Dopo i saluti il vicepresidente Flavio Fosso ha donato agli ospiti copia del libro “Forza Rieti” edito dalla stessa Sezione.

P1050051 lilt_24

CONSEGNA DEI DIPLOMI – CORSO AVANZATO

Il 18 aprile 2016 si è concluso il quarto Corso di cucina organizzato dalla Lilt in collaborazione con l’IPSSEOA con la consegna dei diplomi di partecipazione da parte del presidente Enrico Zepponi e della Dirigente scolastica Alessandra Onofri. Fattivi operatori del Corso la prof.ssa Isabella Piperno e il prof. Daniele Cardellini, salutati da un grande applauso da parte di tutti i partecipanti.

Giornata della salute della donna

Nella giornata della Salute della Donna, 22 aprile, la Lega italiana per la lotta ai tumori (LILT) sezione provinciale, apre la propria sede in via dei Salici 65, per una seduta straordinaria dell’Ambulatorio della Solidarietà, un’iniziativa portata avanti da oltre un mese e che ha ottenuto un grande successo tra i cittadini. Nella giornata del 22 il dr. Felice Patacchiola sarà a disposizione per le donne iscritte o meno alla Lilt per una visita ginecologica di prevenzione antitumore. L’Ambulatorio è attualmente in funzione per la prevenzione oncologica oltre che nel settore ginecologico anche per l’otorinolaringoiatria (dr.Alberto Castellani), mentre è in fase organizzativa un ambulatorio pediatrico(dr.ssa Serenella Grossi. Tutti i professionisti collaborano con la Lilt in modo volontario e gratuito.

Prosegue frattanto la collaborazione con lo Studio Medico San Marco dove è possibile sottoporsi a mammografia e alla mappatura dei nei. Il numero di telefono di riferimento per ogni specialità medica è 0746 205577.

Intanto si è concluso il quarto Corso di cucina organizzato dalla Lilt in collaborazione con l’IPSSEOA con la consegna dei diplomi di partecipazione da parte del presidente Enrico Zepponi e della Dirigente scolastica Alessandra Onofri. Fattivi operatori del Corso la prof.ssa Isabella Piperno e il prof. Daniele Cardellini, salutati da un grande applauso da parte di tutti i partecipanti.

A sua volta la Dirigente Onofri ha sottolineato la validità dell’iniziativa che vuole promuovere un’alimentazione sana e alla stesso tempo gustosa, mentre il presidente Zepponi ha sottolineato la validità della collaborazione tra i due enti che dura ormai da alcuni anni con reciproca soddisfazione e soprattutto con la soddisfazione di tutti i partecipanti.

corso-cucina-16-4

Lilt e volontariato

Giovedì 28 aprile alle ore 16 presso la sede di Via dei Salici, 65

Si terrà un incontro su LILT e Volontariato - Relatore il Dr. Alfredo Cecconi – Coordinatore Regionale  LILT del Lazio. La cittadinanza è invitata ad intervenire

Il Presidente Enrico Zepponi

lilt_&_volontariato

Giornata conclusiva del corso di cucina – Livello Avanzato

La consegna dei diplomi di partecipazione al 4° Corso di Cucina ha concluso la riuscita iniziativa della LILT Rieti, a sua volta inserita nel quadro della XV Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica.

Il Corso di cucina, organizzato in collaborazione con l’IPSSEOA e con il patrocinio dell’ASL, quest’anno è stato particolarmente seguito. Coordinatore il prof. Daniele Cardellini che ha avuto come attivi collaboratori Mario Piras, Bresilla Patacchiola, Franca Federici. Alla consegna dei diplomi ha presenziato la Dirigente prof.ssa Alessandra Onofri. Per la Lilt erano presenti il Presidente Enrico Zepponi, il vice presidente Flavio Fosso, i soci Gianni Brunelli e Filippo Orlandi.